Le passerelle ci hanno mostrato che tra le tendenze moda più seguite del 2022 ci sono le perle. Fendi, Marc Jacobs e tanti altri, sanciscono l’accessorio come simbolo di una società fluida e inclusiva in cui genderless è la parola chiave!
L’identità sessuale non rappresenta più un limite in ciò che è possibile indossare o meno. Ogni look si adatta alla nostra personalità semplicemente perché ci piace; in particolare la Generazione Z non sottosta più ai vecchi canoni di una moda retrograda, ma si lascia aperte infinite possibilità e opportunità stilistiche che con il tempo possono cambiare in base al mood che vogliamo trasmettere con il nostro look.
Aprite l’armadio delle vostre nonne e cercate la tanto discussa collana di perle, quella che una volta veniva considerata âgée
Un pezzo prezioso e senza tempo, da custodire nel tempo, simbolo di eleganza, raffinatezza e oggi libertà d’espressione pura di sé stessi. L’accessorio si adatta perfettamente a diversi stili contemporanei, l’idea è quella di indossarla anche in maniera simpatica e mixata agli altri complementi che formano l’outfit finale. Coco Chanel, grande amante delle perle, sarebbe felice di questa evoluzione, lei stessa sostenitrice di una moda confortevole, in cui il comfort è legato al concetto personale di moda e stile. Come dimenticare la famosissima citazione, forse spesso deturpata del suo senso più sincero: “La moda passa, lo stile resta”.
L’accessorio fa parte dell’abito, oggi un prezioso dettaglio genderless
Ai tempi di Carlo I d’Inghilterra e di Filippo III, le perle erano prerogativa della nobiltà; con il tempo si democratizza ed evade dai confini di austerità. Più che rigidità, oggi le perle, soprattutto per la moda maschile, trasmettono un aura di mistero; ricordiamo Harry Styles al Met Gala del 2019 con un singolo orecchino a goccia in perla, l’aspetto era quello di un corsaro raffinato, alla maniera di Walter Raleigh, navigatore e poeta inglese. Inspiegabilmente, e lontano dall’idea che per anni ci siamo costruiti, le perle diventano un dettaglio glamour rock e rinnovano la loro immagine retrò.
Anche Justin Bieber indossa un girocollo di perle del brand Éliou
Citare nomi di questo calibro ci fa capire come le moderne star siano un trampolino di lancio importante per le nuove tendenze; fondamentale è soprattutto il loro ruolo nell’influenzare le masse, in questo caso positivamente. In occasione della Milano Fashion Week dedicata alla moda uomo Autunno/Inverno 2022-2023, Fendi arricchisce le creazioni della collezione con raffinati gioielli, come choker, singole sfere in madreperla e spille. Anche Thom Browne propone la sua versione dell’accessorio, una lunga collana di perle che scende a cascata sul petto; Marc Jacobs illumina allo stesso modo i suoi dolcevita, così come Giambattista Valli nei colletti alla coreana.
Da Bella Hadid a Dua Lipa, da Justin Bieber a Harry Styles, paladini e rappresentanti delle generazioni più giovani, sanciscono il successo della collana di perle avanzando una vera e propria rivoluzione estetica che punta all’inclusione e al rispetto di ciò che sembra diverso da noi.
Leggi anche – Come indossare le perle in stile Coco Chanel