Fashion

Torna White Milano all’insegna della contaminazione culturale

Sarà all’insegna della contaminazione culturale la prossima edizione del White di Milano, in cui è previsto un vero e proprio melting pot della moda. Dal 24 al 27 febbraio approderanno al Superstudio ed Ansaldo (in Tortona) 300 brand diversi, 150 di questi provenienti dall’estero.

Il salone delle novità

Numeri importanti dunque, anche se il founder di White, Massimiliano Bizzi, preferisce la linea della cautela, puntando tutto sulla componente qualitativa per attirare compratori anziché dati.

«Puntiamo sulla qualità senza rincorrere i numeri pre-covid. La pandemia ha mutato l’industria e i buyer così hanno sempre meno tempo per venire ai saloni. Dobbiamo offrire loro quindi qualità e un brand mix intelligente».

Definito “Il salone della novità”, oggi considerato medio piccolo ma con l’ambizione di diventare molto grande in futuro. Interessante in tal senso il parallelismo con la Francia, dove sono rimaste soltanto tre manifestazioni del genere contro le diciassette dell’epoca pre-pandemica. Proprio per questo motivo White 2023 rappresenta un interessante momento di crescita.

Tornano i clienti asiatici

L’edizione sarà molto importante in chiave commerciale, complice il ritorno dei clienti provenienti dall’Asia, in particolare di quelli cinesi, usciti da poco tempo dalla (fallimentare) strategia “Zero-Covid” che ha impedito di varcare il confine del proprio Paese. Un fatto da accogliere in modo assolutamente positivo, soprattutto per le piccole realtà, non in possesso di network come i grandi brand lusso. Tra la Cina e il nostro Bel Paese c’è un rapporto speciale: i cinesi amano le cosiddette tre “F”, ovvero Fashion, Food e Forniture, tre parole chiave per un’Italia che sta vivendo una fase di rilancio importante da sfruttare fino all’ultimo.

Anche per questo il leitmotiv di White sarà la contaminazione. Un concept accentuato dal tema della campagna, “Facing the new, impreziosita dagli scatti del fotografo iraniano Arash Radpur, il quale ha pensato di valorizzare la diversità culturale ed etnica attraverso la mappa del genoma ultimata dalla scienza dove sono registrati quegli elementi che rendono unico ogni individuo.

La secret room e le altre iniziative

Tra le iniziative programmate per quest’anno c’è da segnalare il ritorno dell’interessante concorso Secret Room, interamente dedicato ai giovani designer in grado di produrre un tipo di moda non convenzionale. In questa iniziativa saranno interessati Dreaming Ely, creativa italiana stanziata a Londra, Olubiyi Thomas, Studio Pansters e Romeo Hunte, quest’ultimo con alle spalle un’esperienza decisamente importante, visto che ha già collaborato con le celebrity Michelle Obama, Beyoncé e il pilota Hamilton. Di grande prestigio anche il background di Thomas, cresciuto all’interno della maison Alexander McQueen.

Importante anche citare infine il progetto di Camera Buyer, dove White è coinvolta come partner per la ricerca. A svelare il contenuto dell’iniziativa ci ha pensato Beppe Angiolini, Presidente Onorario dell’associazione che riunisce i top multi brand nostrani:

«Abbiamo lanciato la prima piattaforma al mondo dove i negozi sono co-proprietari con circa cento associati e a cui tutto il mondo wholesale guarda con interesse [c’è] una grande voglia da parte dei consumatori di tornare nei negozi per cercare cose nuove. Le vendite retail a livello globale sono in flessione, ma abbiamo registrato un incremento del mercato interno nel periodo settembre-dicembre».

Leggi anche: Chi è Sabato De Sarno il nuovo direttore creativo di Gucci?

Per non perdere gli articoli di Life & People seguiteci su Google News
Enrico Sanchi

Vanta un’esperienza pluridecennale sulla carta stampata, muove i primi passi lavorativi in redazioni di quotidiani. Laureato in Giurisprudenza, mixa abilmente la passione per la scrittura unita ad una spiccata capacità per le pubbliche relazioni consolidate negli anni. Giornalista, Direttore Responsabile, da anni dirige la testata cartacea e online. Consulente ed esperto Seo è l'ideatore del format e del progetto editoriale. Con occhio obbiettivo e malizioso cerca di mettere in risalto assieme ai collaboratori i contenuti più innovativi ed interessanti del momento essendo esperto conoscitore dei nomi della moda italiana, delle nuove tendenze del fashion e del Made in Italy.

Recent Posts

Cinematerapia: quando emozionarsi fa stare bene

Non solo un viaggio personale ma una vera e propria disciplina che usa i film…

11 ore ago

Bianca Balti si mette a nudo nella nuova campagna di Etro

Bianca Balti continua a stupire. La super modella italiana è infatti la protagonista della campagna…

15 ore ago

Renga e Nek: un tour senza precedenti in tutta Italia

Due voci potenti e riconoscibili, due artisti con carriere lunghe e affermate. Due personalità musicali…

16 ore ago

Décolleté donna: le tendenze delle scarpe con tacco per la Primavera

La primavera è arrivata, e con lei la voglia di mettere da parte giacconi e…

17 ore ago

L’healthy food è in crescita: realtà sedimentata o moda?

In questi tempi tetri, è opportuno adeguarsi. Il caro vita dovuto all'inflazione, sommato alla doverosa…

21 ore ago

“Era ora”: il film sull’importanza del tempo che sta spopolando su Netflix

Presentata lo scorso ottobre alla Festa del Cinema di Roma e disponibile su Netflix tra…

1 giorno ago