A Torino torna uno degli appuntamenti più dolci dell’anno, Cioccolatò, una kermesse di eventi e incontri che dal 28 ottobre al 6 novembre 2022 animerà la città tra piazza San Carlo e via Roma per celebrare il cioccolato e i suoi maestri. Durante questi giorni di dolcezza una nota firma del cioccolato torinese, festeggerà i suoi trent’ anni con il pubblico di golosi. Un anniversario importante che celebra i traguardi di una azienda che ha fatto del tartufo la sua punta di diamante, tra proposte tradizionali e varianti creative, grazie a ricette sempre nuove ma in grado di mantenere inalterati gli ingredienti fondamentali: l’eccellenza della materia prima, la maestria delle persone che curano ogni dettaglio e i processi di innovazione e digitalizzazione in ottica di crescita e sostenibilità ambientale.
“Festeggiare trent’anni di attività significa guardare indietro a tutta la strada che si è fatta, ripartire dalle origini e celebrare il traguardo raggiunto con un omaggio alla tradizione da cui tutto è cominciato. Per questo abbiamo deciso di prendere i nostri primi due tartufi, La Perla Bianca e La Perla Nera, e riproporli attraverso i nostri occhi di oggi con una ricetta evoluta, che sintetizza al suo interno tutta l’esperienza che abbiamo acquisito in questi anni.”
Da questo pensiero di Sergio Arzilli nasce quindi la capsule collection di Nero e Bianco, due tartufi che esaltano il potere della semplicità: Nero è il tartufo dolce pralinato di cioccolato fondente, Bianco è il tartufo di cioccolato bianco con nocciole del Piemonte.
I buongustai che parteciperanno alla manifestazione potranno sostare
allo stand di Piazza San Carlo, dove si potranno scoprire i prodotti novità di stagione tra cui il Tartufo Salted Caramel Cookie, il nuovo Pistacchio senza zuccheri aggiunti e i Tartufi Nero e Bianco che rivisitano sia nella forma che nella sostanza le prime creazioni, grazie a una ricetta aggiornata e un restyling grafico dall’appeal contemporaneo. Non solo degustazioni, anche tante iniziative speciali come workshop e laboratori tra cui il Tartufo Day, giornata ideata e dedicata al prodotto punto di diamante, che si svolgerà sabato 5 novembre e che sarà tra gli eventi off di Cioccolatò.
Gli altri appuntamenti da segnare in agenda
Sabato 29 ottobre alle ore 17 “Il Cioccolato con le Stelle Attenti a quei Due”, durante il quale lo speciale duo culinario composto da Filippo Novelli, Pastry Chef di La Perla di Torino, e dallo Chef Marcello Trentini del Ristorante Magorabin di Torino accompagnerà il pubblico in un viaggio al di là delle frontiere, che farà incontrare l’estro culinario e ardito del noto chef stellato e l’eccellenza del cioccolato attraverso la preparazione di un originale Tacos al cacao con pancia di maiale pad thai, aji amarillo, nocciole e germogli di soia in abbinamento ad una cioccolata calda all’acqua speziata.
Per concludere, domenica 6 novembre alle ore 17.00 appuntamento in Piazza San Carlo – Casa Cioccolatò per 30 anni di meravigliosi Tartufi di cioccolato”, un’imperdibile degustazione guidata con il Pastry Chef Filippo Novelli che accompagnerà il pubblico alla scoperta dei Tartufi di cioccolato, tra proposte tradizionali rilette con sguardo contemporaneo come i Tartufi Nero e Bianco dedicati alla ricorrenza, passando per golose rivisitazioni dei dessert italiani più amati come il Tartufo Tiramisù fino a sperimentazioni ardite come il Tartufo Pistacchio e Lampone.