Come vestirsi d’estate in città? Con il caldo e le temperature roventi alcune volte sembra davvero impossibile scegliere i vestiti giusti da indossare. Spesso poi è davvero difficile coniugare comodità e bon ton o mantenere l’equilibrio tra abiti freschi e decoro. Se si è in vacanza in una città d’arte, ovviamente, è permesso un abbigliamento un po’ più libero e informale, se si è in città per lavoro bisogna vestire più formali e rispettare il dress code soprattutto quando si va al lavoro.
In ogni caso bisogna fare attenzione agli errori da non commettere,
anche quando l’afa arriva e ci rende le giornate difficili. Il bon ton suggerisce sempre di vestirsi in modo adeguato; quindi anche d’estate nei luoghi d’arte bisogna assolutamente evitare capi troppo succinti o scollati. No ai vestiti prendisole mentre si visitano i monumenti, alle gonne e ai top troppo corti. Per l’uomo vietati pantaloncini e canottiere. Tra gli errori più comuni c’è sicuramente la scelta delle scarpe: in tantissimi per combattere il caldo scelgono di andare in giro con le infradito. Una moda cara a tanti turisti italiani e stranieri, una scelta assolutamente da evitare: molto meglio i sandali, ne esistono tantissimi modelli, belli e comodi. Le espadrillas sono una a alternativa interessante sia per gli uomini che per le donne: adatte di giorno e di sera sono comode, fresche e sempre di tendenza. Una buona idea per difendersi dal sole, sia in spiaggia che in città, è indossare un cappello magari a tesa larga: vi proteggerà e vi donerà un look modaiolo.
Attenzione alla biancheria intima: anche se l’afa è intensa, non va mai mostrata, soprattutto perché quando fa caldo scoprire troppo la pelle non è buona idea: più grande è la parte del nostro corpo esposta al sole e più aumenterà la sensazione di caldo che sentiremo. Anzi, con le alte temperature, bisognerebbe indossare abiti lunghi, pantaloni e magliette leggere. Per difendersi dalle alte temperature è importante scegliere bene i tessuti che si indossano: meglio evitare quelli sintetici, preferendo quelli naturali che fanno traspirare la pelle; perfetti il cotone e il lino.
Come vestirsi d’estate per andare in ufficio?
L’imperativo è: evitare abbigliamento da spiaggia. Niente spalle scoperte per le donne o abiti troppo trasparenti. Da privilegiare vestiti con manica corta o a tre quarti. No a spalline sottili per abiti o top e scollature troppo profonde. Da evitare anche gli spacchi, le minigonne o i pantaloncini. Di sicuro, comodità e formalità sono essenziali quando si va in ufficio anche se il caldo è davvero intenso. E allora per contrastare l’afa si possono scegliere: pantaloni palazzo di lino o di cotone ampi e blazer morbidi per un look fresco ed elegante. L’alternativa può essere una camicia in cotone bianca o dai colori pastello con pantaloni o gonne: outfit perfetto anche per riunioni importanti. La camicia di lino, fresca ed elegante, resta il must have dell’estate. Adatti i vestiti colorati sempre in tessuti leggeri e traspiranti anche se, nel rispetto del dress code bisogna fare attenzione alla lunghezza: evitare quelli troppo corti. I pantaloni palazzo si possono alternare a quelli al ginocchio o ai pantaloni lunghi di lino leggeri.
Il tubino è sempre una scelta vincente:
d’estate si può evitare il nero scegliendo un colore chiaro. Ok alle scarpe aperte, décolleté o slingback, originali e chic. Osare abbinamenti tra capi differenti vi darà un tocco di originalità in più.
Per gli uomini, lo stesso principio:
abiti freschi rispettando il decoro. Perfetta la camicia a maniche lunghe: si possono sempre arrotolare se il caldo diventa insopportabile. I bermuda e i pantaloncini corti sono da bandire. La giacca resta sempre una scelta azzeccata, in alternativa si può indossare una polo. Meglio evitare anche le t-shirt. Ampia scelta anche per quanto riguarda le scarpe: le sneakers o le scarpe da barca assicurano un look formale ed elegante adatto all’ufficio. Per le occasioni più informali l’opzione espadrillas è sempre valida. Sono davvero tanti i modi per combattere il caldo con stile e originalità. Basta seguire poche regole, osare e giocare anche con gli accessori. Si può essere glamour e alla moda anche con le alte temperature basta evitare qualche errore per sentirsi sempre a proprio agio.
Leggi anche – Giornata mondiale del bikini: compie 75 anni il costume must have dell’estate
Per non perdere gli articoli di Life & People seguiteci su Google News