Tra i brani dell’estate 2022 c’è anche Bolero di Baby k e Mika, singolo che ambisce a diventare tormentone di stagione. I due cantanti hanno pubblicato oggi, venerdì 17 giugno, “Bolero”, il nuovo singolo che segna una collaborazione inedita tra i due destinata a dominare gli airplay radiofonici e le classifiche delle piattaforme streaming.
Un singolo “a sorpresa”
Il lancio della hit estiva, al contrario di quanto capita solitamente, non è stato anticipato con nessuna strategia di marketing o di comunicazione. A darne notizia è stata infatti Baby K attraverso i suoi canali social appena quarantottore prima dalla relase ufficiale. Per la nativa di Singapore si tratta dell’ennesima avventura estiva, cominciata nell’ormai lontano 2015 con il banger “Roma-Bangkok”, interpretato insieme a Giusy Ferreri con cui ha collezionato la bellezza di ben due dischi di diamante (record assoluto in Italia), e proseguito con altri grandi successi come “Voglio ballare con te” (con Andrès Divicio, 2017), “Da zero a cento” (2018), “Playa” (2019), “Non mi basta più” (con Chiara Ferragni, 2020), fino a condividere nel 2021 la hit “Mohicani” con i Boomdabash. Per Mika si tratta invece del primo tentativo di tormentone “palesato”, fattore che deve far riflettere sulla grande importanza che possono ricoprire oggi i successi estivi.
“Bolero” e la nostalgia del ricordo
Il brano – scritto dalla stessa Baby K con Mika, Dario Dardust Faini, Filippo Uttinacci, Jacopo Ettore e distribuito da This isit/Columbia Records Italy/Sony Music Italy – parla di una classica storia d’amore intrisa di momenti di nostalgia ormai arrivata al capolinea durante un’estate ormai agli sgoccioli. In un dialogo a due quindi i due protagonisti sperano di incontrarsi di nuovo per caso “Dove la luna incontra il leone“, dunque una sorta di congiunzione astrale. Non mancano ovviamente i riferimenti estivi, elemento immancabile nei tormentoni, presenti soprattutto nel ritornello (“Tutta l’estate che manca, è in una goccia di vino che bagna la labbra”), al servizio di una produzione incentrata da una fortissima matrice elettronica, catchy, e facile da cantare.
Mika canta in italiano
In questo episodio Mika, molto legato al nostro Paese, canta interamente in lingua italiana; non si tratta della prima volta per lui. Già infatti nel 2012, a seguito della sua prima ospitata a X Factor (dunque cronologicamente parlando prima di diventare giudice), il nostro inserì brevi frammenti in italiano durante l’esecuzione di “Stardust”, pezzo cantato in duetto con quella che sarebbe poi diventata la vincitrice del talent, Chiara Galiazzo. Più recentemente invece, nello specifico nel 2020, l’artista originario di Beirut ha inciso insieme al collega e amico Michele Bravi una cover di un celeberrimo brano di Mango, “Bella d’estate”, datato 1987, particolarmente adatto alla sua tessitura vocale. Da menzionare anche ad esempio “Domani”, singolo del 2019 scritto insieme a Davide Petrella e traduzione della celebre “Tomorrow”, uno dei capisaldi del repertorio del musicista.
Gli impegni live di Baby K e Mika
Una volta mandata in archivio l’estate, Baby K darà avvio a partire da novembre a un mini tour attesissimo incentrato principalmente su “Donna sulla luna”, quarto album in studio rilasciato ormai più di un anno fa. L’avventura live della cantante comincerà il 4 novembre dall’Orion Roma, per poi postarsi a Firenze (5 novembre, Viper), Milano (17 novembre, Magazzini Generali) e concludersi quindi a Padova (18 novembre, Hall).
Mika invece farà capolino nello stivale tra settembre e ottobre con uno show molto particolare, intitolato “Mika-The Magic Piano”, un doppio spettacolo realizzato in due location diverse con due dimensioni e atmosfere distinte e separate: uno allestito nella cornice “classica” del Teatro, l’altro invece all’interno di venue ancora più ampie come Arene e Palasport. Lo spettacolo, in grande anteprima, verrà presentato a Verona il 18 settembre (Teatro Filarmonico) e il 19 (Arena di Verona) per poi toccare Firenze (21-22 settembre), Bari (25-26 settembre), Milano (29-30 settembre) e Roma (3-4 ottobre).
Leggi anche: Fedez: “La dolce vita”, il tormentone dell’estate
Per non perdere gli articoli di Life & People seguiteci su Google News