Bulgari va sempre più in alto… Per celebrare il decimo anniversario della collezione Octo la celeberrima società italiana del lusso fondata nel 1884 è pronta a lanciare sul mercato un nuovo accessorio da record, l’orologio più sottile al mondo: si tratta dell’Octo Finissimo Ultra, un prodotto destinato a rivoluzionare per sempre l’industria orologiera.

Le dimensioni dell’orologio più sottile al mondo

L’Octo Finissimo Ultra si presenta in uno spessore di appena 1,80 millimetri (praticamente lo stesso di una moneta da venti centesimi), 0.20 mm meno del Piaget Altiplano Ultimate Concept, altro segnatempo di culto diffuso nel 2018 e detentore dell’ormai precedente record. Per ottenere lo straordinario risultato finale sono stati necessari ben tre anni di lavoro, come affermato da Fabrizio Buonamassa Stigliani, Direttore Creativo della maison.

«La sfida di questo ottavo record è stata la più difficile da vincere, poiché abbiamo dovuto infrangere le regole non solo in termini di design del movimento, ma anche di cassa, fondello, bracciale e chiusura pieghevole – ha detto Buonamassa Stigliani – per raggiungere questo grado di magrezza, non solo devi rivedere il tuo modo di pensare, ma devi anche attingere a un’ampia gamma di abilità, giocare con più materiali e adattarti a una moltitudine di nuovi vincoli. in questo senso, l’octo finissimo ultra è senza dubbio l’ultima complicazione in questo vasto campo di possibilità rappresentato dall’ultraminiaturizzazione».

orologio piu sottile al mondo Bulgari Life&People Magazine

Otto brevetti per l’orologio dei record

Se il concetto estetico è simile ai modelli usciti in precedenza a partire del 2014, quel che colpisce nell‘Octo Finissimo Ultra è proprio lo sforzo rilevante da parte degli esperti per ridurre ulteriormente le dimensioni: la cassa e il bracciale sono in titanio sabbiato e presentano una misura di 40 mm. Il quadrante, cuore dell’accessorio e diviso in due contatori, è una componente che insieme all’ampio barilotto (che può garantire circa 50 ore di carica) e allo scappamento è stato reso leggero grazie all’apertura circolare della lunetta. Siamo quindi davanti a un vero e proprio scardinamento delle regole canoniche, sia in termini di idee che di artigianato vero e proprio. Per rendersi conto dell’enorme impatto del prodotto basta contare le domande di brevetto, ben otto, ovvero:

  • Assemblaggio del vetro dell’orologio
  • Struttura del bariletto
  • Modulo oscillatore
  • Display differenziale
  • Struttura modulare
  • Bracciale
  • Cassa
  • Platina e Fondello in lega di metallo

orologio piu sottile al mondo Bulgari Life&People Magazine

L’orologio più sottile al mondo: design e tecnologia

Un vero e proprio capolavoro dunque di meccanica, di design ma anche di high tech: ogni orologio acquistato sarà consegnato con una grafica esclusiva in NFT (token non fungibile), utile a garantire grazie alla tecnologia blockchain l’unicità e la personalizzazione assoluta dell’oggetto. Il calibro a vista è arricchito inoltre dal grande barilotto a molla singola decorato con un codice QR, attraverso cui i possessori potranno accedere a un mondo interamente dedicato al proprio orologio, uno spazio in cui si potranno vedere interviste esclusive, servizi di making of e un tour virtuale in 3d.

Octo finissimo: l’orologio amato dai vip

Il segnatempo del brand Bulgari è uno degli accessori più amati dalle star Mondiali: nel corso di questi ultimi dieci anni, come ricorda l’edizione britannica di GQ, è stato sfoggiato da personalità come Cristiano Ronaldo, John Legend, Bradley Cooper, Idris Elba, David Gandy, Gerard Butler, Eric Bana, Adrien Brody, Jeremy Renner, Jared Leto Matthew McConaughey e Josh O’Connor.

orologio piu sottile al mondo Bulgari Life&People Magazine

Qual è il comune denominatore tra l’Octo e tutte queste grandissime personalità citate?

Quello di essere dei vincenti e con in bacheca molteplici premi. Prendiamo ad esempio il calciatore fenomeno ex Juventus al momento in forza al Manchester United Cristiano Ronaldo: il suo palmarès vanta la bellezza di cinque Champions League e tre palloni d’oro; per uno del suo status è importante avere al polso un orologio progettato con la sua stessa filosofia di vita, quella di superare sempre di più i propri limiti e di non accontentarsi mai malgrado i tanti successi.

Quanto costa l’orologio più sottile al mondo?

Secondo le ultime indiscrezioni sembra che la maison, almeno nelle battute iniziali del lancio, produrrà soltanto 10 pezzi unici in tutto il globo, con un costo chiaramente elevatissimo: si parla di 400.000 €.

Potrebbe interessarti anche – La storia dell’orologio Rolex: genio di tutti gli orologiai

Condividi sui social
Per non perdere gli articoli di Life & People seguiteci su Google News