Riappare anche tra i trend Autunno Inverno 2021-2022 la collana choker, una vera e propria mania che ogni anno torna in auge; una moda che fa fatica a tramontare, testimone di uno stile ricercato che conferisce quell’aria da bad girl sofisticata che tanto piace agli stilisti del momento. Tendenza per eccellenza dei magnifici anni 90, periodo fertile per il settore del fashion; tra le collane più famose di sempre, camaleontica e perfettamente adattabile ad ogni stile, dalle più sofisticate a quelle dall’animo rock, ce ne sono davvero per tutti i gusti!
Collane chocker: al collo delle star più conosciute dello star system
Qual è la prima serie tv che vi viene in mente di quegli anni? Sicuramente Beverly Hills 90210, cult degli anni 90 in cui la protagonista Brenda Walsh era solita indossare questo accessorio, condizionando le scelte stilistiche di migliaia di ragazzine dell’epoca, il chocker diventa simbolo di un’intera generazione; tra i personaggi più seguiti non possiamo non citare le Spice Girls, anch’esse antenate delle moderne influencer, capaci di lanciare mode e tendenze come nessuno riesce a fare.
Da Dior a Chanel, sembrano tutti (di nuovo) impazziti per il collarino più chic di sempre
Si tratta di un tipo di collana da indossare molto aderente sul collo o sulla sua base, può essere realizzato in diversi tessuti e materiali; velluto, raso, macramè, metallo, oro, pelle, da allacciare o da regolare con appositi ganci o incastri, immancabile in una collezione di accessori che si rispetti. Tanto in voga tra le adolescenti ma anche tra le “ragazze più cresciute” che vogliono comunque conservare quell’aura di fanciullezza che non guasta mai; sarebbe comunque sbagliato pensare al choker come un accessorio banale da bambina, esistono molti pezzi unici e rari dall’estremo valore economico, oggetti regali e raffinati che solo la vera Principessa Lady Diana sapeva indossare; infatti, fan indiscussa del trend, ne realizzò uno personalmente, smontando delle pietre preziose da un orologio da incastonare su un delicato velluto blu, accessorio che amava portare anche come cinta per il capo a mo’ di tiara.
Ancora oggi la fama del choker sembra non tramontare, una storia che ci riporta nel lontano 800
Molto amato dalle nobildonne, che tra lustrini e scintilli vari imitavano le ballerine dell’epoca che lo indossavano per enfatizzare la lunghezza e la delicatezza del collo. Grande elemento di femminilità e sensualità anche durante gli anni 20, abbinato con abiti da sera molto eleganti; un accessorio da favola se pensiamo che la Walt Disney Production nel 1950 decise di rappresentare uno dei suoi personaggi più iconici con il collo ornato da un nastrino nero; stiamo parlando proprio di Cenerentola.
Oggi il choker si indossa da solo o abbinato insieme ad una serie di collane sempre a girocollo
Avvistate Kendal Genner e Gigi Hadid come testimoni di una moda che torna; entrambe le top model amano abbinare questo tipo di collana con diversi look e in differenti momenti della giornata. Iconico il modello realizzato da Chanel con le iniziali del brand, vero oggetto del desiderio di tutte le fashion addicted; la collana è realizzata con una doppia catena d’argento con gancio posteriore per la chiusura. Le varianti sono infinite, dalle più semplici a quelle più articolate, un accessorio non troppo difficile da abbinare ma che richiede sicuramente un occhio attento per saperlo sfruttare al massimo delle sue potenzialità.
Un’evoluzione nel tempo che siamo sicuri continuerà senza il rischio di finire nel dimenticatoio delle tendenze lampo. Un accessorio che si adatta al cambiamento delle mode e della società, che è passato dalle sale sfarzose delle corti nobiliari alle vetrine social di Instagram e TikTok.
Potrebbe interessarti anche – La moda dei gioielli dell’inverno non è mai stata così bling bling
Per non perdere gli articoli di Life & People seguiteci su Google News