Praticità, fluidità, versatilità. Sono queste le caratteristiche della donna che indossa la collezione Eleventy Primavera Estate 2022. Il direttore creativo di Eleventy, Marco Baldassari propone, per la prossima bella stagione, una serie di capi all’insegna di un’eleganza rilassata e di una femminilità moderna.

La collezione Primavera Estate di Eleventy Donna: parola d’ordine “circolarità”

Ma che cosa significa, esattamente? I capi essenziali da tenere nel proprio guardaroba assumono interpretazioni diverse secondo gli abbinamenti scelti, adatti di giorno, per il tempo libero, ma anche in occasioni formali. E qui, dunque, torniamo al tema della versatilità citato sopra, il quale si concilia anche con lo spirito creativo chi li indossa.

Gli abiti, inoltre, rappresentano al meglio i valori e le culture dei nostri territori.

Scegliere un vestito Eleventy significa soprattutto decidere di intraprendere un viaggio interiore. Un percorso, questo, fatto di profumi e di tradizioni artigiane, che si concretizzano in intrecci, stampe, colori Made in Italy di squisita fattura. I blu delle maioliche siciliane, i rossi delle terrecotte toscane, jacquard di arazzi e tappeti, trame e frange di lavorazioni a telaio, disegni di foulard piazzati ad arte: tutti elementi, questi, appartenenti a dei capi unici, per fascino e colore.

Eleventy Donna fa anche rima con la sartorialità sportiva.

La scoperta di outfit confortevoli ha portato alla progettazione di capi dalla natura leisure; ad esempio, l’Outerwear di estrazione tecnica si contamina con dettagli metropolitani per aumentarne la versatilità e le destinazioni d’uso. Gonne plissé in tessuto tecnico mostrano pieghe soleil arricchite da ritocchi a contrasto dipinti a mano. Le felpe si impreziosiscono di punti luce nelle bande laterali e gli effetti matelassé danno un tocco glamour al mondo athleisure. Diventa un capo versatile lo spolverino con frange mentre i bomber, di estrazione sportiva, sono impreziositi da stampe foulard piazzate e i track pants hanno una morbida fluidità grazie all’uso della techno silk. Il denim è arricchito da una costruzione patchwork con varie tonalità di bleach, sia nella versione indaco, che nella versione del grezzo sbiancato.

Parliamo adesso di contaminazione tra generi,

poichè i tessuti della tradizione maschile sono impiegati per interpretare la femminilità, sia nei leggerissimi bomber, che nei completi dal gusto sartoriale. Dalle tele di lana, impreziosite da finissime texture in lurex, ai gessati in tela stretch; dal finissimo cashmere, ottenuto dal vello naturale, al cotone crepe super-ritorto dall’attitude contemporanea. Le camicie diventano glamour nella fluidità della seta stampata e nel sofisticato cotone popeline ultraleggero. Attingono dal guardaroba dell’uomo i grigi, le texture grezze, i beige, impiegati nello sviluppo del capospalla. A questa uniformità cromatica, si alternano i pezzi accessori, come i bottoni, dalle nuances più intense come giallo, rosa e rosso mattone. I blazer, dalla vestibilità femminile, presentano l’uso di jersey in tinto filo; sono, inoltre, impreziositi da minuterie e bottoni metallici, dalle texture materiche. Seta, cotone, lino – a tinta unita o realizzati in stampe esclusive – sono i materiali protagonisti di abiti estivi, come gli chemisier, simbolo di un’eleganza rilassata.

La magliera, infine, vanta una vestibilità decisamente morbida.

Dal prezioso filato in lana-seta ai box cropped in cotone crêpe, arricchito da profili di estrazione sportiva. Dagli intrecci rustici per i cardigan materici, ai lunghi abiti fluidi. I piccoli punti di traforo rendono le leggerissime maglie, in filati nobili, una soluzione ideale per i look estivi.

Leggi anche: Eleventy Abbigliamento Uomo Autunno Inverno 2021-2022

Condividi sui social
Per non perdere gli articoli di Life & People seguiteci su Google News