Luciano Padovan ancora protagonista del Made in Italy con la nuovissima capsule collection per la stagione Autunno Inverno 2021 2022 firmata in esclusiva dallo stilista Mario Dice.
Un ritorno che sembra non spezzare il legame con il passato richiamando il suo storico Dna fatto di spirito italiano e mani artigianali: una ricerca interiore che ha dato vita alla riscoperta dell’archivio del brand e alla ripresa di tacchi e forme, rivisitati per la creazione delle nuove proposte di stagione.
Ogni donna è la protagonista della collezione, padrona del proprio tempo e del proprio spazio, senza mai dimenticare la propria femminilità.
Un ritorno sulle scene che testimonia il valore dell’artigianalità e dello stile italiano per cui siamo apprezzati e riconosciuti nel mondo.
Luciano Padovan, paladino dell’italianità
Classe ’55, lo stilista veneziano riscosse un successo internazionale, nel 2008, quando i “suoi” tacchi facevano parte della «scarpiera dorata» delle quattro protagoniste: Carrie, Samantha, Miranda e Charlotte.
Tra quelli di Manolo e Louboutin, c’erano anche i tacchi di Padovan, un marchio nato in quegli stessi anni Novanta.
Come in Sex and The City i tacchi di Luciano Padovan tornano a essere simbolo di femminilità e seduzione.
Dal 1997, numerose celebrities del jet set hanno indossato le sue calzature caratterizzate da tradizione, artigianalità e raffinatezza.
Negli anni Duemila il brand è acquisito dalla società svedese Novargus e nel 2020 passa a LP Group di Giorgio Innocenti, amministratore unico del marchio.
Ad oggi, il brand ha boutique nelle zone più prestigiose delle grandi città: Milano, Roma, New York e Sophia, e, il suo il direttore creativo Mario Dice ha una carriera alle spalle spesa tra Valentino, Versace, D&G e Calvin Klein.
Le calzature della prossima stagione debutteranno durante la Milano Fashion Week Donna Autunno Inverno 2021 2022.
Décolleté con morsetti loggati, tronchetti, stivali al ginocchio e sandali sono le creazioni ideate dall’azienda calzaturiera che si ispira alla city per eccellenza: New York.
Lo storico marchio è rilanciato grazie ad un progetto “tutto” Made in Italy a firma creativa di Mario Dice. Sandali sensuali, tacchi a spillo, ma… bandite le sneaker.
Il direttore creativo spiega la sua scelta con queste parole:
“Questi mesi di lockdown hanno cambiato le abitudini e lo stile, ma il desiderio di tornare sui tacchi c’è e volutamente abbiamo deciso di non proporre nessun modello di sneaker”.
L’heritage italiano viene rappresentato da materiali e lavorazioni di qualità.
Pelle, stampe leopardate, vernice, applicazioni a contrasto e trame multicolor sono solo una parte degli elementi costituivi della collezione.
Leggi anche – Il Diavolo veste Prada: un capolavoro da milioni di dollari