Arriva la quarta e ultima stagione di “Chiami il mio agente”, la serie televisiva Netflix che negli ultimi anni ha riscosso un grande successo, raccontando il mondo degli attori, tra comicità e ironia pungente.

La serie televisiva, è in onda dal 21 gennaio ed è prodotta in Francia.

Nelle seguitissime puntate delle prime stagioni, la serie televisiva ha snocciolato pregi e difetti delle celebrities, attraverso una storia dai tratti surreali, sempre imprevedibile.

Con il quarto capitolo si volge al termine di una vera saga che ha incollato allo schermo i telespettatori della serie francese, più amata degli ultimi tempi.

Il titolo originale “Dix pour cent”, ovvero “Dieci per cento”, richiama la percentuale che, di norma, un attore o un personaggio famoso, devolve al suo agente.

Nel mondo dello spettacolo e del cinema, questi personaggi sono figure chiave, che con la loro professionalità, riescono a ottenere il lavoro per il loro cliente.

Un mestiere difficile per una figura professionale che deve essere in grado di fronteggiare numerose insidie, oltre alle invidie del settore.

L’agente delle star lavora in sordina, per ottenere ingaggi, contratti, collaborazioni, presenze e interviste.

Un mondo costellato da molte invidie dove l’agente dei vip spesso si trasforma anche in psicologo, assistente personale, amico e confidente.

L’agente diventa, così, una presenza fissa nella vita quotidiana della star, ma soprattutto un punto di riferimento.

In particolare, l’agente conosce a fondo la personalità del suo cliente; sa le sue abitudini, i gusti, le passioni, cosa ama mangiare, il colore preferito, gli sport praticati.

Inoltre, è in grado di mantenere i segreti del vip, grazie alla riservatezza, che dovrebbe contraddistinguere questa figura professionale.

Non mancano per le star le verità scomode, quegli avvenimenti che nessuno dovrebbe scoprire della vita privata.

Così, l’agente, si trasforma in un confidente e mantiene il riserbo su dettagli da tenere nascosti.

La trama della quarta stagione della serie tv tra attori e agenti.

In ventiquattro puntate si snocciola velocemente la storia che racconta le vicende dei protagonisti alle prese con il set, i premi, i festival, i dietro le quinte dello spettacolo, tra emozioni e scaramucce.

Siamo a Parigi all’ASK: l’Agence Samuel Kerr è la più nota agenzia della capitale francese.

L’atmosfera è ogni giorno elettrizzante, e al contempo, pesante, tra dissidi, gelosie e paura di restare fuori da grandi contratti di lavoro.

Un ambiente complicato dove emergono le personalità dei protagonisti.

Mathias, interpretato da Thibault De Montalembert, con la sua lunga esperienza da agente, è un uomo senza scrupoli; ama giocare sporco pur di ottenere il suo obiettivo.

L’attrice Liliane Rovere, invece, veste i panni di Arlette, donna dal carattere forte ed eccentrico, sempre accompagnata dal buffo cagnolino Jean Gabin.

Lei, ha sempre messo in primo piano la carriera dell’agente, concentrando tutta l’esistenza nella professione e lasciando da parte affetti e famiglia.

Andrea (Camille Cottin) è un agente dal carattere sfrontato; ha una certa importanza nella cerchia dei suoi clienti.

Tutti lo adorano, nonostante sia una persona molto nervosa ed esigente.

Infine, a interpretare Gabriel è Gregory Montel, con un carattere dolce, comprensivo e in grado di emozionarsi ancora.

Il suo mestiere di assistente delle celebrities lo svolge con grande tenacia e, ogni tanto, capita che si affezioni al cliente.

Tra gli uffici dell’agenzia parigina ci sono poi le nuove leve: giovani agenti, attori o aspiranti tali.

Nella serie tv, oltre al cast fisso, ci sono molte apparizioni di guest star.

Tra le varie puntate ci sono moltissimi volti noti dello star system, come Monica Bellucci, Isabelle Huppert, Juliette Binoche e Jean Dujardin. 

Un lungo elenco di celebrities che in ogni episodio appaiono con ruoli determinanti per la puntata.

Le scene sono accattivanti, a tratti divertenti, per raccontare un mondo di vizi, virtù e le tante storie che si celano dietro un film, tra troupe, regista e cast di attori.

Emergono le molte personalità dei personaggi famosi, tra insicurezze, paure, segreti dello showbusiness.

Le star sono raccontate per quello che sono nella realtà. Uomini e donne, che, nonostante tutto hanno un cuore.

Spesso, le insidie dell’ambiente professionale, creano ansia, confusione, concorrenza spietata, solitudine.

Gli attori, però, trovano un’ancora di salvezza nei loro tanto amati agenti, che si trasformano i in veri confidenti.

Qualche anticipazione delle nuove puntate della serie tv: “Chiami il mio agente”.

La quarta stagione metterà in luce storie di dive, in piena crisi esistenziale e professionale, le storie tra sete di vendetta e momenti di smarrimento delle star protagoniste.

Tra gli interpreti della nuova serie tv “Chiami il mio agente” ritroviamo anche attori di fama internazionale, con interpretazioni in versioni inedite e in chiave ironica.

Tra gli altri, ci sono, Sigourney Weaver, diva pretenziosa, impossibile da accontentare, e Jean Reno, in preda a una crisi, intenzionato a mollare il mondo della recitazione.

Leggi anche – Le dieci miniserie tv da vedere assolutamente nel 2021

Condividi sui social