Origini della Pasqua. L’origine della parola Pasqua deriva dal greco pascha, e a sua volta dall’aramaico pasah. Significa etimologicamente “passaggio oltre“. È la festa più importante per i cristiani in quanto, con la Resurrezione, rappresenta la vittoria di Gesù sulla morte, narrata nei quattro Vangeli e nelle lettere degli Apostoli.
Le origini della Pasqua: la massima festività cristiana, celebra la passione, morte e resurrezione di Gesù Cristo
Mentre per i cristiani è la festa del passaggio dalla morte alla vita di Gesù Cristo, per gli Ebrei la festa di Pesach, celebra la fuga del popolo ebraico dalla schiavitù d’Egitto e il passaggio tra le acque del Mar Rosso, sotto la guida di Mosé, per poter raggiungere la libertà e arrivare alla terra promessa.
La Pasqua per i cristiani si festeggia la domenica successiva al primo plenilunio, dopo l’equinozio di primavera. E’ una festa ‘mobile’ poiché cade in giorni diversi, a seconda dell’anno, e con differenze tra il calendario cattolico e quello ortodosso ed ebraico.
Pasqua in quarantena ai tempi del Coronavirus
L’emergenza Coronavirus e l’imposto lockdown, vede anche le circoscrizioni vescovili coinvolte nelle restrizioni per evitare assembramenti. Nelle diocesi, ormai da giorni, le funzioni religiose sono officiate a porte chiuse.
Lo stesso Papa Francesco ha dovuto sottostare alle esigenze di sicurezza. Ha inaugurato la Settimana Santa con la messa della Domenica delle Palme, per l’occasione, celebrata in una deserta Basilica di San Pietro.
Anche la tradizionale Messa di Pasqua per ricordare la Resurrezione di Cristo sarà in una forma inedita: i fedeli per la prima volta potranno seguire le celebrazioni in vaticano solo via streaming.
Dove seguire le cerimonie e celebrazioni pasquali
Le cerimonie religiose della Settimana Santa verranno trasmesse in diretta sulla home page del portale ufficiale d’informazione della Santa Sede, Vatican News. Inoltre sulla pagina Facebook e sul canale YouTube. Rai Uno e Tv2000 trasmetteranno le celebrazioni pasquali.
Per non perdere gli articoli di Life & People seguiteci su Google News