Un immenso show room a Expocasa dedicato all’home style. Un percorso espositivo che si snoda tra le migliori proposte sul mercato per tutti gli spazi abitativi: stiamo parlando del salone di riferimento per tutto quello che riguarda l’arredamento.
I ventimila metri quadrati dell’Oval Lingotto fanno da cornice all’atteso appuntamento. Diventano uno spazio unico in cui scoprire e confrontare idee, stili, tendenze e soluzioni di altissima qualità, proposte al grande pubblico da oltre quattrocento aziende.
Expocasa da oltre 50 anni segue e anticipa l’evolversi dell’home style e del gusto dell’abitare
Lo racconta offrendo la più ampia e declinata offerta di soluzioni per l’arredo. Dal living alla cucina, dalla zona notte alla zona benessere con bagni, saune e piscine, ma anche serramenti, impianti di condizionamento e domotica per una casa bella, ma allo stesso tempo funzionale e intelligente.
Per chi ama lo stile classico, quello moderno o il design contemporaneo, per chi non vuole rinunciare alla tradizione e all’eccellenza artigiana e chi poi predilige la tecnologia anche tra le mura di casa.
Expocasa risponde alle esigenze di tutti coloro che amano l’home style
e che vogliono dare nuova vita agli spazi abitativi domestici ed esterni.
Ma il salone torinese è anche molto di più… Offre un calendario di appuntamenti che si snoda lungo i nove giorni di evento con intrattenimento, approfondimento e formazione.
Novità di quest’anno è rappresentata poi da Il Salotto di Expocasa, una zona in cui la convivialità sarà di casa.
Uno spazio dedicato ad incontri con grandi protagonisti della vita cittadina. Eventi e talk con le tematiche più interessanti e attuali per Torino che lo trasformeranno per tutta la durata della fiera in un vero e proprio salotto.
Sempre in questa area moltissimi corsi e workshop pratici con interior designer ed esperti del settore: dal decluttering e l’arte del riordino alle norme del galateo e arte dell’accoglienza.
Dall’armocromia negli interni ai consigli su come ristrutturare casa e su come ottimizzare al meglio gli spazi domestici.
Ma anche focus sulla fotografia di interni e consigli per un marketing immobiliare strategico ed efficace per poter rendere più appetibile la propria casa in vista di un affitto breve o di una vendita.
Torna ad animarsi la balconata dell’Oval che ospiterà lo Shopping in Terrazza.
Complementi di arredo, artigianato e tante idee per rendere la casa ancora più personalizzata e accogliente. Manufatti di artigianato locale e orientale, piccola falegnameria e ceramiche tradizionali dipinte a mano.
Oggettistica per la casa, ceramiche Raku, legno inciso con il pirografo, lampade, profumatori per ambiente, cosmesi, enogastronomia selezionata.
Ed ancora, sciarpe in tessuto di bamboo, artigianato tunisino, abbigliamento ed accessori in tessuti pregiati (seta e cachemire).
Per chi ha il pollice verde e vuole vivere più green anche tra le mura domestiche ecco poi il Giardino di Expocasa.
Uno spazio dedicato ai corsi pratici per scoprire come arredare con il verde. Scoprire cos’è una biosfera, come realizzare un giardino verticale, trucchi e suggerimenti pratici per l’idrocoltura indoor.
Potrebbe interessarti anche – Homi: il salone degli stili di vita evolve nel segno dell’inclusività e delle emozioni
Per non perdere gli articoli di Life & People seguiteci su Google News