“Arrabbiarsi è inutile”, Grace Kelly. Grace Patricia Kelly, nasce a Filadelfia nel 1929. Simbolo di eleganza, raffinata creatura, icona di stile che attraversa i decenni. Debutta come attrice nella “14esima Ora” (1951). Il regista Henry Hataway, le offre una piccola parte. Nel 1952 esce “Mezzogiorno di Fuoco”, dove Grace Kelly interpretava la giovane moglie di uno sceriffo. L’anno dopo, nel 1953, esce “Mogambo” questo film le regala fama e notorietà.
In breve tempo Grace Kelly diventa una star internazionale tanto da entrare nel cuore di un grande di Hollywood: Alfred Hitchcock.
Il grande regista scoprì il talento di Grace Kelly e riuscì a valorizzarlo al meglio proponendole parti importanti da protagonista. Con Alfred Hitchcock oltre a una grande amicizia c’è un continuo progetto lavorativo che la porterà nell’Olimpo dei grandi divi di Hollywood. “Delitto Perfetto”, “La finestra sul Cortile” e “Caccia al Ladro”, sono i primi film girati con il grande regista. Grace Kelly vince l’Oscar nel 1954, come migliore attrice per il film la “Ragazza di Campagna” di George Seaton. Fu al Festival del Cinema di Cannes che Grace Kelly incontra il Principe Ranieri di Monaco. Ranieri, s’invaghisce di lei al primo incontro. Da quel momento il Principe fa di tutto per catturare la sua attenzione tanto che dopo pochi mesi annunciarono il loro fidanzamento. È il sogno di tutte le donne trovare un Principe che le faccia innamorare e Grace Kelly sembra coronare questo sogno, con Ranieri vive momenti di grande emozione e felicità. Tutto appare assolutamente perfetto, una vera e propria fiaba d’amore.
Grace Kelly divenne presto un modello da imitare per le ragazze dell’America degli anni ‘50.
Tuttavia, dopo il matrimonio arrivano i primi momenti bui. Grace Kelly ha tutta la stampa nazionale addosso, arrivano le prime rinunce, quella per il cinema la più sofferta. Ciò nonostante Grace divenne per tutto il mondo la Principessa Grace di Monaco. 1957 nasce Caroline, l’anno successivo venne alla luce, il Principe Alberto. Sette anni dopo arriva la Principessa Stephanie. La sua meravigliosa vita fu troncata nel settembre 1982. Grace Kelly e la figlia Stephanie furono coinvolte in un terribile incidente stradale. Stephanie riuscì a uscire in tempo dalla vettura precipitata in un pendio. La Principessa Grace venne ritrovata priva di sensi, era in coma quando fu trasportata in ospedale, dove morì 36 ore dopo a soli 52 anni. Ancora giovanissima e bellissima Grace lascia un vuoto incolmabile nella vita del Principato di Monaco, nel cuore dei suoi figli e del Principe Ranieri.
Una favola bella, faticosa, densa di esperienze quella del Cigno di Montecarlo su cui cala il sipario in un giorno di fine estate chiudendo la vita di un’icona intramontabile di bellezza: classe e fascino che Principessa Grace incarnava
Grace Kelly: fascino senza tempo
Ci sono delle figure femminili che restano racchiuse nell’immaginario collettivo per sempre diventando icone non solo di stile ma anche della quotidianità intrecciata e ricamata nelle praterie infinite della vita. Grace è una donna dal carattere timido, bellissima, proveniente da una famiglia americana della borghesia del tempo, tanti sogni e, poi, il suo amato Principe. Con il suo fascino raffinato ha saputo cogliere l’essenziale regalando l’assoluto. A lei si sono ispirate le firme più prestigiose della moda internazionale. È famosa la Kelly Bag di Hermès del 1937.
La Maison s’ispirò al mondo dell’equitazione per realizzare la Bag che divenne poi simbolo di eleganza quando nel 1956, Grace una delle attrici più amate dal cinema hollywoodiano, Principessa di Monaco, nasconde alla curiosità della stampa la gravidanza di Carolina celando il pancione dietro la sua borsa Hermès. La foto fa il giro del mondo, finisce sulla copertina di Life, così da quel momento, per Hermès, niente sarà più come prima. Una borsa senza nome, infatti, prenderà per sempre il nome della donna che l’ha resa celebre: Kelly. Da quel momento la Kelly diventa una delle borse più eleganti e amate al mondo, la Kelly è considerata una delle borse più belle al mondo.
Grace Kelly: stile senza tempo
Il XXI secolo ha portato un significativo cambiamento di stile. Le sneakers sono diventate un pass partout per ogni occasione, lo stile sportivo sembra il nuovo must in fatto di moda, eppure sta tornado di moda stile “per bene” ispirato alle donne icone di tutti i tempi. Non solo la signora della Rive Gauche ha dominato le sfilate autunnali parigine, è entrato dirompente un nuovo mood, dove la raffinatezza, il gusto un po’ retrò, la voglia di mantenere saldo l’attaccamento al passato, o meglio ai favolosi anni ’50, un po’ snob e conservatrici stanno tornado assolutamente di moda.
Tra tutte una icona intramontabile che ispira la moda
L’aspetto classico, rassicurante che lei sapeva ben gestire nella sua modalità di vestirsi in ogni occasione attualmente è l’ultima frontiera in fatto di stile. Nelle più prestigiose passerelle sembra di rivivere lo stile Grace Kelly, basta pensare all’acclamata sfilata Celine che ha sancito il grande ritorno dello stile borghese al femminile. Non certo una novità nella storia della moda, la tendenza, rigorosa ma ostentata, trionfava nei completi sartoriali degli anni ’50, che facevano apparire le giovani ragazze di allora, come la Principessa Grace, donne mature e rispettate.
Lo stile Kelly non tramonta, anzi si rinnova dirompendo in una conquista assoluta.
Ancora oggi, a 35 anni dalla sua morte, è possibile assaporare il suo charme negli oggetti iconici che lei amava portare e indossare. Gustare il suo look bon ton è possibile farlo grazie alla ineccepibile interpretazione che Nicole Kidman ha fatto in un film, dove interpreta la sua vita.
I capi iconici di una Diva americana
Grace Kelly amava il foulard annodato al collo o legato in testa. Le gonne a ruota, grandi occhiali che riportano alle dive americane, simboli, questi, del suo inconfondibile stile. Non dimentichiamoci i meravigliosi look che indossava durante i cocktail, linee delicate con la gonna a ruota. Oppure il mitico cardigan bon ton, il coprispalla in stile Chanel con rifiniture bianche sulle maniche. Gli orecchini a clips colorati che tanto amava sono ritornati di nuovo in auge. Principessa Grace è una diva, icona di uno stile assolutamente intramontabile. Non dimenticate, se adorate il suo stile, gli abiti o i vestiti bon ton, camice in perfetto taglio maschile, pantaloni assolutamente in stile capri. Il must have di Grace Kelly rimane in assoluto il foulard.
Grace Kelly veste Dior
La diva non solo ha ispirato registi come Alfred Hitchcock, è stata musa ispiratrice di stilisti di fama mondiale con il suo amico, grande couturier francese Christian Dior. Tanto che per il novantesimo anniversario della nascita della Principessa di Monaco, la Maison Dior celebra il sodalizio artistico con Grace Kelly. Lei, donna di raffinata eleganza, ha saputo più di chiunque altra interpretare il gusto e lo stile della Maison. Novanta abiti, selezionali dal guardaroba della Principessa Grace, conservato al Palais de Monaco, ben esposti in una mostra che celebra non solo il grande Christian Dior ma la meravigliosa Grace di Monaco. Un’emozione unica avvolta in un discorso di stile che attraversa i decenni.
Dior è stato il couturier che ha saputo cogliere l’essenza di Grace Kelly tirando fuori la sua innata classe, il suo delicato charme. Per lei ha creato abiti intramontabili dal taglio pulito e strutturato per il giorno e il tempo libero, a quelli sontuosi per la sera e gli eventi mondani, con un trionfo di ricami, gioielli, piume su vaporosi abiti di mussola che enfatizzavano il suo charme e ne sottolineavano il portamento regale. I giochi della stampa e dei ricami sottolineavano l’amore che la Principessa di Monaco aveva per gli elementi floreali e per i giardini, passione condivisa con il grande stilista Christian Dior.
La cosa importante è sempre come dice Grace Kelly: “Evito di guardarmi indietro. Preferisco un buon ricordo ai rimpianti”.