C’è sempre qualcosa di nuovo da scoprire, mai nulla resta intrappolato nelle cassaforti della mente. In fatto di glamour l’evento in programma a Novembre “Fashion is my profession” rimane uno degli appuntamenti moda più importanti in Russia.
La moda si sa nasce in Europa. La Francia e l’Italia sono i territori che accolgono la creatività più talentuosa, stimolante, innovativa.
Forse il merito è dato ai tanti talenti d’eccellenza dell’arte pittorica che nel corso dei secoli si sono susseguiti in terra italiana e non solo.
La haute-couture francese e italiana ha ispirato stilisti visionari che hanno creato linee e collezioni così trasgressive che hanno influenzato anche il gusto e lo stile della grande scuola francese e italiana.
Per non parlare della moda newyorchese che cerca spunti in Europa per poi, riscoprire i capi base con eclettiche rivisitazioni.
Dopo l’oscurantismo, dato dal regime comunista, anche la Russia si è aperta a una visone più ampia del panorama glamour.
Non solo è viva patria di donne bellissime che hanno invaso l’Europa con la loro carica erotica. Tante si trovano a sfilare nelle passerelle più famose, altre hanno avuto successo in campi differenti.
Così anche lo stile in Russia ha acceso i riflettori sulle tendenze, sulla capacità di dar vita a uno stile che narri una storia, che segua una linea comune agli stili proposti dalle più importanti passerelle mondiali.
Arriva a Mosca un’importante evento di moda: “Fashion is my profession”
“La Moda è la mia professione”. Aprirà i battenti il 23 Novembre, per il Novoselov Fashion Day di Mosca, presso il Golden Palace.
Una manifestazione che si pone come spartiacque tra l’Europa glamour e la terra Russa alla ricerca del proprio stile, della propria arte dedicate alla moda.
L’evento, è organizzato dal centro di produzione “Novoselov Fashion Day” e da Olga Vedi, cantautrice, cantante, guru nell’organizzazione di eventi.
Per la Russia è un evento assolutamente innovativo a cui parteciperanno importanti personaggi tra cui imprenditori del fashion mondiale.
Ci saranno designer, modelle, stilisti, creatori d’immagine, personaggi dello spettacolo, celebrites, giornalisti attenti scrutatori di quello che potrà accadere e naturalmente le immancabili blogger!
Ben si sa, attualmente il mondo del fashion è in mano alle influencer più quotate che dettano legge in maniera planetaria.
Anche la Russia non è da meno, ci sono influencer che stanno riscuotendo un notevole successo e hanno un numero di seguaci importante.
“Fashion is my profession” è un baricentro importante per questa ondata glamour che sta attraversando la Russia.
Sarà sicuramente un evento di grande successo.
L’impegno che mettono gli organizzatori e le energie che spendono sono infinite, credono in questo progetto e investono tantissimo a livello mondiale.
Uno stimolo importante che questo evento vuole offrire ai giovani talenti che ancora stentano ad emergere è trovare il coraggio di esprimersi nella propria terra con le proprie idee.
“La moda è la mia professione” è un’opportunità unica per i designer di uscire e presentare le loro collezioni.
Il parterre degli ospiti vedrà anche nomi illustri del panorama artistico come: l’attrice Lena Lenina, la storica del trucco Estelle Semenchuk, la cantante e conduttrice televisiva Alina Yan, la conduttrice televisiva Oksana Fedorova, la musicista e attore Daniil Danilevsky.
All’interno di questo evento ci saranno anche due importanti premi:
- “Le 30 donne moda in Russia”.
- “Top 30 persone e marchi”, dedicato alle persone e ai marchi di successo russi. Elle e Life&People Magazine saranno nella giuria dell’evento.
Siamo certi che, anche la Russia regalerà qualcosa di unico e speciale al grande mondo moda.
Per non perdere gli articoli di Life & People seguiteci su Google News