Daks celebra un anniversario importante: 125 anni di eleganza, raffinatezza e grande coerenza.
Per il prossimo autunno il brand Daks ha creato una collezione che si ispira alla letteratura inglese
In particolare a tre autorevoli scrittori Britannici e i loro capolavori trasformati e riproposti anche in film e spettacoli.
“Quel che resta del giorno”, romanzo del 1989 dello scrittore britannico vincitore del premio Nobel Kazuo Ishiguro. Successivamente adattato cinematograficamente da James Ivory, è uno dei lavori a cui si ispira la collezione.
Una collezione che, mai come questa stagione, rivela il suo carattere fortemente britannico. Ispirata alla caratteristica campagna inglese e a quei pomeriggi brumosi, ma tanto eleganti, che identificano questo momento dell’autunno British.
Sono i materiali usati a sottolineare questo sapore Brit.
I disegni delle stoffe arrivano infatti direttamente dagli archivi di fornitori di tessuti inglesi sottolineando l’anima e il carattere inglese Daks
Ritroviamo vari tipi di check in diverse dimensioni e colori. Il gessato, la spina di pesce micro e macro, i fiori che ricordano i dipinti di Gauguin stampati su aerei chiffon e georgette. Così sapientemente mixati e abbinati a cappotti pesanti, creano quell’effetto “mix and match” tipicamente Inglese.
Quest’ultima è realizzata in fibre nobili quali merinos, cashmere e uno speciale mohair con un particolare trattamento di garzatura volto a creare un effetto maggiormente soffice, caldo ed avvolgente.
Le maglie proposte ricordano inoltre, nel disegno, l’intramontabile “argyle”, l’iconico tratto grafico della maglieria inglese.
Creare una sinergia tra la collezione uomo e donna rimane fondamentale nella storia AI 2019
Colori, tessuti e filati, come ormai da qualche stagione, si intrecciano, si fondono e si sovrappongono all’interno della collezione.
Le borse, pensate sia per l’uomo che per la donna, sono realizzate tanto in pelle mat che nei tessuti dei capi di collezione e presentano dettagli negli stessi pellami.
La vestibilità generale, per lui e per lei, non altera ne stravolge le linee del corpo, dando vita ad un fit che celebra la silhouette nella sua forma più classica.
Valentino Odorico
Per non perdere gli articoli di Life & People seguiteci su Google News